
Ciambella alla panna
La ricetta sofficissima della ciambella alla panna, senza burro e senza olio che resta morbida e golosa per più giorni.
La panna montata protagonista all’interno dell’impasto conferisce a questa ciambella una consistenza super soffice.
Un impasto neutro che si presta bene per essere aromatizzato con buccia d’arancia o limone, con rum e uvetta sultanina o arricchita con gocce di cioccolato.
Io ho seguito la stagione e l’ho aromatizzata con buccia di limone e ricoperta in superficie con marmellata alle fragole.
La ricetta: ciambella alla panna
Difficoltà: facile Tempo: 10 minuti di preparazione + 35 minuti di cottura

Ingredienti:
- uova 2
- panna fresca senza zucchero 250 ml
- farina 00 180 g
- zucchero 150 g
- buccia di limone grattugiata q.b.
- lievito per dolci 1 bustina
Per la copertura:
- marmellata di fragole 100 g
- acqua 2 cucchiai
- mandorle a lamelle
- fragole fresche
Procedimento:
Montate la panna e mettetela da parte.
In una ciotola montate le uova con lo zucchero, quando l’impasto è gonfio e spumoso unite la farina e il lievito unendolo delicatamente all’impasto alternando le polveri alla panna montata.
Profumate l’impasto con la buccia di limone.
Versate l’impasto in uno stampo da ciambella precedentemente imburrato e infarinato.
Cuocete la ciambella in forno caldo per 35 minuti a 180°C, prima di sfornare fate la prova stecchino che deve uscire asciutto.
Sfornate, sformate la ciambella e lasciatela raffreddare.
In un pentolino scaldate la marmellata con l’acqua, amalgamate per avere un composto omogeneo.
Spalmate la marmellata sulla superficie della ciambella, decorate con le fragole e le mandorle a lamelle.
Servite con fragole fresche.