Sulla leggenda di San Nicola si fonda la grande festa olandese di Sinterklaas, da cui deriva Santa Claus.
San Nicola fu vescovo di Mira.
Nato a
Patara nella Lisia (Asia Minore), morì
nel 350.
Patara nella Lisia (Asia Minore), morì
nel 350.

la leggenda racconta che San Nicola, venne a sapere che tre povere bambine della sua città,
sarebbero state vendute come schiave, perché la famiglia non poteva
assegnare loro una dote con la quale, divenute grandi, si sarebbero
potute sposare. Allora il vescovo andò solo nella notte, fino alla
casa delle povere bambine e posò sulla finestra tre sacchetti pieni
d’oro.
Il
vescovo di Mira oltre a essere il patrono dei marinai è il Santo Patrono di Bari, per i baresi la prima vera festa dal sapore natalizio,
quella in cui le stradine di Bari vecchia si animano del viavai dei
pellegrini, mentre in molte case del borgo antico le donne si adoperano
per preparare i dolci tipici del Natale, come pettole e cartellate (le ricette nei post precedenti).
Festeggiare il 6 Dicembre, a Bari, è una
tradizione antichissima ancora oggi molto sentita. La tradizione barese
vuole che le nonne preparino per i propri fratelli, figli e nipoti la classica cioccolata calda. La tradizione vuole che la cioccolata venga
consumata di notte, nelle stradine fredde della città dopo aver
assistito alla Santa Messa all’interno della Basilica.
tradizione antichissima ancora oggi molto sentita. La tradizione barese
vuole che le nonne preparino per i propri fratelli, figli e nipoti la classica cioccolata calda. La tradizione vuole che la cioccolata venga
consumata di notte, nelle stradine fredde della città dopo aver
assistito alla Santa Messa all’interno della Basilica.
La celebrazione
inizia alle ore 4:3o e raduna tutti i baresi. La cioccolata calda è
motivo di unione da parte di tutti coloro che amano festeggiare il Santo
Patrono della città.
inizia alle ore 4:3o e raduna tutti i baresi. La cioccolata calda è
motivo di unione da parte di tutti coloro che amano festeggiare il Santo
Patrono della città.
Anche noi stamattina per colazione in onore di
Leave A Reply