
Per gli innamorati: torta briosa al cioccolato e moscato
Tempo di tentazioni.. si, in questo mese abbiamo la licenza di peccare, soprattutto nel giorno più romantico dell’anno e ad esso non potevamo non dedicare una torta.
Una torta dedicata agli innamorati, una torta che seduce fin dal primo morso, una torta da gustare in silenzio guardandosi negli occhi… la perfetta conclusione di una cena romantica e intrigante che alimenta il fuoco della passione e del desiderio.
Ma, anche una torta da gustare da soli, magari in compagnia di un bel sottofondo musicale e di un calice di vino, meglio se di dolce moscato!
Atmosfera, essenze, musica, vino… da soli o in coppia saranno i complici ideali della serata per gustare la torta briosa.
E’ stata la ricetta protagonista dell’inserto della Gazzetta del mezzogiorno “La rubrica del Buongusto” con lo speciale dedicato agli innamorati ed è la ricetta con cui partecipiamo al #progettoblog con #lingredienteincomune per il mese di febbraio.
Tempo di cottura | 40 minuti |
Porzioni |
|
- 200 g cioccolato fondente
- 180 g burro
- 200 g zucchero integrale di canna
- 150 ml moscato di Trani Kaloro Tormaresca
- 125 g farina 00
- 40 g cacao amaro
- 3 uova
- qb frutti di bosco per decorare
- 300 g cioccolato
- 150 ml moscato di Trani
- 10 g gelatina
Ingredienti
|
|
- Sciogliere il burro con il cioccolato al microonde o a bagnomaria. Mescolare gli ingredienti secchi con lo zucchero e aggiungere il composto di burro e cioccolato, ormai intiepidito. Aggiungere le uova e amalgamare, unire il moscato e mescolare per ottenere un composto omogeneo. Versare il composto in una tortiera imburrata del diametro di 18 cm. Cuocere per 40 minuti in forno già caldo. L’impasto deve rimanere abbastanza umido ala centro. Preparare la glassa sciogliendo il cioccolato nel vino e aggiungendo la gelatina precedentemente ammollata. Servire decorando a piacere con glassa e frutti di bosco.
Ottima servita calda e in abbinamento a un calice di moscato Doc di Trani Kaloro dell'azienda vitivinicola Tormaresca.
E’ il vino protagonista della torta, l’essenza di questo moscato avvolge e seduce l’assaggiatore con il calore che riesce a sprigionare… perfetto per un caldo abbraccio e per brindare all’amore!
Insieme a noi di Maison Lizia pertecipano a #progettoblog con un post dedicato a San Valentino:
PRIMI PIATTI
Risotto di zucca profumato al cacao di Datemiunam
Risotto al cavolo rosso, mele e salsiccia: un cuore rosa per San Valentino di Cucinare le stagioni
DOLCE
Cuori con Cioccolato Fondente e Farina di Cocco di In Cucina con Sissi
Per gli innamorati: torta briosa al cioccolato e moscato di Maison Lizia
Muffin con panna montata e fragole di Il piatto del giorno
Torta Foresta Nera di Ladies are baking
Crostata di pere e nutella di Segreti di mamma
Mousse extracioccolato con avocado di Sanobioglutenfree
Lecca Lecca a forma di Cuore. Ricetta Last Minute per San Valentino di La Cascata dei Sapori
RICETTE VEGANE
San Valentino sano e vegano! di Le cene del giovedì
Cioccolata calda per un San Valentino da single di Sas Bellas Mariposas
SALUTE E BENESSERE
Cioccolato: perché è importante mangiarlo di Marmellata di fragole
E se il cioccolato fiorisce? Suggerimenti d’uso e di conservazione del cibo degli dei di Alchimie alimentari
ILLUSTRAZIONE
San Valentino di Alessandra Fragiacomo
4 Comments
Pingback:
Pingback:
Pingback:
Valentina
Che meraviglioso impiattamento, il mio preferito è la mono porzione fatta a tortina, stupenda!