
Torta alla ricotta e caffè
La torta alla ricotta e caffè è il perfetto connubio tra la cremosità della ricotta e l’aroma avvolgente del caffè, inoltre è un dolce davvero molto facile da preparare, basteranno solo 10 minuti!
In realtà è una di quelle torte che fa parte di un vecchio ricettario di famiglia, una ricetta della tradizione che nasce dall’unione di uova, zucchero e ricotta.
Chi è pugliese sa che sto parlando del famoso “calzone di ricotta” a cui ho apportato delle piccole modifiche, facendo nascere cosi la torta ricotta e caffè.
Una torta perfetta per darci la carica a colazione e soprattutto perfetta per darci la carica a inizio settimana, ecco perchè l’ho proposta durante la puntata di Mattino Norba di lunedi 26 ottobre.
La torta ha una consistenza meravigliosamente morbida e scioglievole al palato grazie alla presenza della ricotta che la rende umida e soffice.
Inoltre inebria con il suo profumo grazie all’aroma avvolgente del caffè.

La ricetta
Ingredienti:
- 750 g ricotta
- 90 g amido di mais
- 90 ml latte
- 90 g caffè
- 150 g zucchero
- 3 uova
- cacao
- Lavorare le uova con lo zucchero, quando il composto sarà montato unire il latte, il caffè e la ricotta, continuare a montare, infine setacciare l’amido di mais e lavorare il composto con una spatola.
- Trasferire il composto in uno stampo da 22 cm e infornare a 180 gradi per 40/50 minuti.
- Quando pronto, sfornare la torta e spolverizzare di cacao amaro.
