
Lasagne alla boscaiola
Sapori che hanno aiutato la memoria a tenere viva la cronologia di quei momenti di felicità, circondati da piccole cose, dalle persone che abbiamo amato e… che amiamo.
La ricetta: lasagne alla boscaiola

Ingredienti:
- sfoglia per lasagne 500 g
- funghi champignon 500 g
- piselli 200 g
- carne macinata 300 g
- scamorza 200 g
- vino bianco mezzo bicchiere
- spicchio d’aglio 1
- Parmigiano Reggiano 200 g
- besciamella 500 g
- olio E.V.O.
- sale
- pepe
Procedimento:
Soffriggete in padella la carne macinata con un filo d’olio, sfumate con il vino bianco, cuocete per 15 minuti, trasferite la preparazione in una ciotola e unite un mestolo di besciamella, amalgamate.
In un’altra padella soffriggete l’aglio con l’olio, aggiungete i funghi, il prezzemolo, i piselli e cuocete per 20 minuti, regolate di sale e pepe.
In una teglia da forno componete la lasagna, mettendo un mestolo di besciamella sul fondo della teglia, adagiate le sfoglie di lasagna, coprite con uno strato di carne macinata, uno di verdure, uno di scamorza tritata, una spolverata di formaggio e un mestolo di besciamella.
Completate la lasagna a strati fino alla fine degli ingredienti.
Chiudete l’ultimo strato coprendo con la besciamella e abbondante formaggio.
Infornate a 200°C per 20 minuti.
