
Profumo nell’aria: torta al cioccolato e pane bianco
I pensieri di questa domenica si confondono con una domanda che mi frulla per la testa: “Si può vivere senza amore, senza passioni, senza sogni da rincorrere e obiettivi da raggiungere?”
Dovremmo imparare a osservare di più la natura che ci circonda, che cambia, muta e si adatta e da essa dovremmo imparare ad adattarci, ad andare incontro ai cambiamenti con un sorriso, senza diminuire il nostro amore per la vita.
Il profumo di cioccolato e cannella nell’aria: niente sottofondo musicale, si cono già i pensieri che danzano, che vibrano nel cuore, che vibrano di gioia. Con questi pensieri d’amore mentre preparo a mia torta non posso che sorridere e mentre aspetto che sia pronta posso fissare la ricetta e i miei pensieri, qui
TORTA AL CIOCCOLATO E CANNELLA
180 g di farina 00, 40 g di cacao amaro, 40 g di farina integrale, cannella q.b. 300 ml di latte, 120 g di zucchero di canna integrale, 70 g di olio di semi di girasole.
Per la farcitura: Panna montata con della cannella
Per la decorazione: Cioccolato fuso con una noce di burro
Miscelare tra di loro tutti gli ingredienti secchi in una ciotola, mentre in una brocca miscelare i liquidi che andranno versati a filo sulle polveri. Amalgamare l’impasto con una spatola senza lavorare troppo, altrimenti la torta risulterà gommosa. Versare l’impasto in due stampi di 16 cm. precedentemente imburrati e infornare a 180°C per 20 minuti.
Quando fredde procedere alla farcitura spalmando la panna sulla prima base, adagiando la seconda base e completando con il decoro di panna e cioccolato fuso al centro.
Il vezzo d’autunno? Una pigna centrale
PANE BIANCO E SOFFICE PER LA GIORNATA MONDIALE DEL PANE
500 g di farina 0, 3 dl di latte tiepido, 60 g di burro, 25 g di lievito di birra, 10 g di zucchero, 1 tuorlo, sale
Versare in una ciotola la farina,lo zucchero, il sale, il burro a pezzi, il lievito sbriciolato, il latte tiepido e lavorare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Versare quindi l’impasto ottenuto su una spianatoia e lavorarla ancora per qualche minuto. coprire e lasciar lievitare per qualche quasi 2 ore. Trasferire ‘impasto in uno stampo a cassetta e lasciarlo lievitare coperto ancora per 30-40 minuti. Infornare per 40 minuti a 190°C quindi estrarlo dallo stampo e rimettere in forno ancora per 10 minuti, per una crosta omogenea.
Se vi siete persi i post della settimana sul pane, potete recuperali qui:
Matera: il buon profumo del pane
CENTROTAVOLA D’AUTUNNO
Per allestire il centrotavola servono:
– edera, qualche rametto di alloro, pigne di varia grandezza, mele cotogne, melograno, una candela.
LETTURA CONSIGLIATA:
Gibran Kahlil Gibran Il Profeta E quando in autunno, raccoglierete l’uva dalle vigne per il torchio, dite in cuor vostro:
Anch’io sono una vigna e i miei frutti saranno raccolti per il torchio, e come il vino nuovo sarò tenuto in botti eterne. E quando d’inverno spillerete il vino, per ogni coppa vi sia una canzone, e nella canzone vi sia un ricordo dei giorni dell’autunno, della vigna e del torchio dell’uva.
SULLE NOTE DI…
Ornella Vanoni: Domani è un altro giorno E’ uno di quei giorni che ti prende la malinconia che fino a sera non ti lascia più…
E’ uno di quei giorni che rivedo tutta la mia vita… ho fatto a modo mio ma con che risultati non saprei!
Domani è un altro giorni si vedrà
One Comment
Kr. Eliane
o bolo está maravilhoso !!
o sabor deve ser hmmmmmmmmmmmmmmm….
as fotos são lindas também dos arranjos..
Ornela Vanoni sempre fez sucesso aqui no Brasil há anos atrás.
nós gostamos muito de música italiana. O tenor Andrea Bocelli está fazendo uma turne aqui no Brasil.
minhas irmãs foram no show e amaram !!
boa semana..
:o)
http://elianeapkroker.blogspot.com.br/