
Buone maniere e mignon glassati alla crema
E un bel giorno succede. Lo incontri, incroci il suo sguardo, lo sfiori… sembra un incontro casuale, invece è sempre stato li.
Decidi di dargli una possibilità, un’altra.. in fondo è passato qualche anno dall’ultimo incontro e un giorno doveva pur capitare, allora perchè non oggi?
Decido di accomodarmi con lui sul divano per affrontare l’argomento.
Dopo il brutto spettacolo del festival del cinema di Venezia, dopo che ogni giorno si incrociano persone che urlano a telefono, dopo i vari post di facebook e social similari, quando si vuol essere originali a tutti i costi scendendo nel ridicolo, credo proprio che rispolverare qualche regola di bon ton serva perchè se ieri l’eleganza era basata sul rigore, oggi dovrebbe basarsi sul garbo.
“Le piccole cose hanno la loro importanza. E’ sempre per le piccole cose che ci si perde!”
Cosi scriveva Fedor Dostoevskji, quindi i dettagli fanno la differenza.
Come ci si veste, come si apparecchiala tavola, come portare quando si è ospiti a cena… argomenti da trattare e farsi da evitare. Saluti, presentazioni, regali da evitare e inviti…
TITOLO DELLA RICETTA: mignon alla crema
per la base: 120 g di farina auto-lievitante, 4 uova, 160 g di zucchero, scorza grattuggiata di limone
per la crema al limone: 3 tuorli, 75 g di zucchero, 2 cucchiaini di scorza di limone finemente grattugiata, 90 ml di succo di limone, 180 g di burro, 300 ml di panna montata
Glassa: 125 g di zucchero a velo, 10 g di burro, 1 cucchiaio di succo di limone
PROCEDIMENTO
Preriscaldare il forno a 180°C
BARBARA RONCHI DELLA ROCCA dice:
Non si usa più invitare qualcuno a prendere il caffè, ma è sempre garbato offrirne una tazza a chi viene a trovarci prima delle 11,30 tra le 14 e le 16 e tra le 21 e le 22,30. Portiamo in salotto il vassoio con le tazze vuote e la caffettiera a parte. Solo se siamo in due è concesso arrivare con le tazzine di caffè già riempite.
PICCOLI CONSIGLI: Come dichiarava Coco Chanel ” l’eleganza non consiste nell’indossare un
vestito nuovo” ma nel vestire la nostra personalità con capi adatti al
nostro fisico e al nostro stile di vita.
Argomento scottante? Il telefonino. Evitiamo telefonate all’ora dei
pasti. se siamo in ritardo è buona regola avvisare e ringraziare il
giorno dopo essere stati invitati a pranzo o cena. Silenziamo le
suoneria in chiesa, al cinema e in tutti i luoghi pubblici dove possa
arrecare fastidio.
Conversare è un arte, un piacere condiviso, facciamolo con calma, senza
urlare, senza bisbigliare ed evitando lunghe pause. Evitiamo di fare gli
spiritosi a tutti i costi, di fare domande troppo personali e avere
l’ultima parola su tutto.