
Le ricette della settimana per Mattino Norba
Seconda settimana di quarantena, le nostre abitudini stanno cambiando o meglio si stanno adattando a quella che è questa emergenza, così questa settimana tutte le puntate di Mattino Norba sono andate in onda senza ospiti in studio e anch’io mi sono dovuta adattare e cucinare live direttamente dalla cucina di Maison Lizia.
Certo non è semplice andare in onda da casa, ma un grande plauso va alla regia e a tutti gli operatori di Mattino Norba.
#Unitimadistanti dalla cucina di Maison Lizia alla cucina di Mattino Norba con una solare Mary De Gennaro che con un sorriso e con tanta buona volontà si è messa in gioco e ha messo le mani in pasta per preparare insieme a me le diverse ricette.
Le ricette preparate per Mattino Norba lunedi 16 marzo
PANCAKES CON LE FRAGOLE
- 200 gr di farina
- 250 gr di latte
- 2 uova
- 30 gr di zucchero (semolato o di canna)
- 30 gr di olio di semi (oppure 30 gr di burro fuso)
- 10 gr di lievito per dolci + 1/2 cucchiaino di bicarbonato (oppure 1 bustina intera di lievito)
- 1 cucchiaino di aceto
- 1 pizzico di sale
- una noce di burro per la cottura
- miele e fragole per decorare
Dividere i tuorli dagli albumi. Montare a neve ferma gli albumi. Mescolare in una ciotola tuorli, olio, latte e aceto con una frusta a mano. A parte setacciare farina, lievito, bicarbonato e mescolare insieme a zucchero e sale. Unire gli ingredienti secchi a quelli liquidi, girare con la frusta a mano pochi secondi. Infine incorporare gli albumi delicatamente con una spatola, facendo movimenti lenti dal basso verso l’alto. L’impasto dei pancakes deve presentarsi morbido, fluido, corposo e non eccessivamente liquido. Cuocere i pancakes e servirli con miele caldo e frutta a pezzi.

PLUMCAKES SALATO
- 250 g di farina
- 160 ml di latte
- 100 g di parmigiano
- 60 g di prosciutto cotto a dadini
- 70 g di burro fuso o olio di semi
- 2 uova
- 1 bustina di lievito per torte salate
- Sale – Prezzemolo – Pepe
- 120 g di piselli
- olio evo
Scaldare un filo d’olio evo in padella, aggiungere i piselli e cuocere per 5/6 minuti, salare, pepare e profumare con il prezzemolo. Quando i piselli sono cotti far raffreddare. In una ciotola mettere la farina, il lievito, un pizzico di sale, il formaggio e mescolare. In una brocca miscelare insieme gli ingredienti liquidi: uova, burro e latte, versare gli ingredienti liquidi sulle polveri, amalgamare senza lavorare troppo il composto (devono esserci i grumi) quindi unire i piselli e il prosciutto. Suddividere l’impasto nei pirottini e infornare a 180°C per 16/18 minuti.
FRULLATO ALLE FRAGOLE
- 500 g di fragole – 400 g di latte o bevanda vegetale – 100 g di zucchero
Frullare e servire
Le ricette preparate per Mattino Norba martedi 17 marzo
BROWNIES AL CIOCCOLATO
- 160 g di farina 00
- 170 g di zucchero di canna integrale
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 50 g di cacao amaro
- 30 g olio di semi
- 70 g di acqua
- 2 cucchiaini di succo di limone
- 180 g di banana matura
In una ciotola schiacciare la banana riducendo la sua polpa in purea, aggiungere il succo di limone, lo zucchero, l’olio e l’acqua.
In un’altra ciotola miscelare le polveri: farina con lievito e cacao, unire al composto di banana poco per volta fino ad ottenere un composto omogeneo, versare in una teglia da forno 20×20 e infornare a 180°C per 20 minuti. Quando pronto sfornare, lasciar raffreddare e tagliare a cubotti.

PASTA RISOTTATA CON I CECI
- 2 rametti di rosmarino fresco, gli aghi lavati ed asciugati + q.b.,
- 370 g di ceci bianchi lessi
- 30 g di olio extravergine di oliva
- 630 g di acqua
- 1 bustina di zafferano in polvere
- 2 cucchiaini di sale
- 320 g di pasta secca tipo conchiglie
- 200 g di pancetta a dadini
Frullare 200 g di ceci con il rosmarino, l’olio extravergine di oliva e 100 g di acqua. Metterli in una padella, aggiungere 530 g di acqua, lo zafferano e il sale, portare a ebollizione. Unire la pasta e cuocere: il tempo indicato sulla confezione.
Nel frattempo, far rosolare la pancetta in una padella con un filo d’olio, unire i ceci rimasti, profumare con il rosmarino. Trasferire la pasta in una ciotola, decorare con i ceci e la pancetta. Servire decorando con il rosmarino.


Le ricette preparate per Mattino Norba giovedi 19 marzo
ZEPPOLE
- 270 g di uova
- 175 g di farina
- 185 g di acqua
- 25 g di latte
- 165 g di burro
- Sale
In un pentolino far sciogliere il burro con il latte, l’acqua e il sale, non deve bollire, quindi aggiungere la farina e mescolare per ottenere una palla compatta. Trasferire il composto in planetaria e lavorare con la foglia, aggiungendo a filo le uova.

POLLO CROCCANTE
- 3 petti di pollo (6 filetti)
- 500 ml di succo d’arancia
- 250 ml di olio evo
- 2 cucchiai di miele millefiori
- Erbe aromatiche
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di pepe
- 1 cucchiaio di senape
- Pangrattato
Preparare la marinata emulsionando il succo d’arancia con l’olio, il miele, la senape. Gustare di sale e pepe e profumare con le erbe aromatiche preferite (salvia, rosmarino….). Incidere leggermente la pelle del pollo e metterlo a marinare.
Più la marinatura sarà lunga, più la carne sarà morbida.
Quindi prelevare il pollo dalla marinata e senza asciugare la marinatura passarlo nel pangrattato. Fare una doppia panatura e infornare a 180°C per 20/25 minuti.
- Cottura perfetta a 75°
- Servire su letto di insalata.
CREMA PASTICCERA
- 400 g di latte
- 100 g di panna
- 150 g di tuorli
- 150 g di zucchero
- 17,5 g di amido di mais
- 17,5 g di amido di riso
- 1/2 bacca di vaniglia
Montare i tuorli con lo zucchero, aggiungere la bacca di vaniglia e quando il composto è spumoso unire a pioggia gli amidi. Nel frattempo mettere a bollire il latte con la panna, raggiunto il bollore unire il composto di uova e far cuocere per circa 1 minuto mescolando con la frusta. Far raffreddare velocemente la crema in un bagnomaria di acqua e ghiaccio per fermare la cottura, quindi travasarla in una ciotola e coprire a contatto con la pellicola per far raffreddare

LA PUNTATA DI LUNEDI
http://www.norbaonline.it/ondemand-dettaglio.php?i=87922
LA PUNTATA DI MARTEDI
http://www.norbaonline.it/ondemand-dettaglio.php?i=87922