
Radici del Sud 2017
Nella splendida cornice del Castello Normanno Svevo di Sannicandro di Bari, sotto un cielo stellato e illuminato dalla luna, degustando i piatti del nostro sud in una suggestiva cena e con la grande degustazione dei 350 vini in concorso, si sono spenti lunedi 5 giugno i riflettori sulla kermesse #radicidelsud2017
“Siamo molto soddisfatti del lavoro delle giurie – dichiara Nicola Campanile, organizzatore dell’iniziativa – La nuova organizzazione ha infatti permesso una maggiore uniformità di giudizio e una migliore lettura dei vini. Avere tutti attorno a un tavolo esperti del territorio e ospiti stranieri ha
consentito anche a buyer e giornalisti provenienti da tutto il mondo di interpretare e capire meglio il carattere dei vitigni autoctoni del Sud Italia“.
Quest’anno a Radici del Sud sono stati premiati tutti i vini freschi con una sorprendente acidità come espressione del nostro territorio.
Ma una menzione speciale va fatta anche agli oli in vetrina.
Io sicuramente la chiamerei “la rivoluzione dell’olio” ingrediente nobile che ben ci rappresenta ingrediente fondamentale della “dieta mediterranea” non ha mai avuto la stessa considerazione mediatica del vino, ma ora, si sta riscattando come alimento nutri-acetico, come veicolo di salute.
Si sta riscattando con nuovi vestiti e packaging sempre più accattivanti che rendono onore a quest’ingrediente che insieme al grano e al vino rappresenta la triade della nostra terra: baciata dal sole, battuta dai venti, da sempre crocevia di popoli e culture diverse.
Ed è proprio dalla “nostra terra” con la trasformazione delle nostre materie prime e l’orgoglio “contadino” che da sempre che ci contraddistingue che dobbiamo ripartire per la promozione del nostro territorio!
vincitori di Radici 2017
GIURIA WINE WRITERS
BIANCHI
classificato
Bianco 100% – 2013 – 12,50%
classificato
di Avellino 100% – 2015 – 12,00%
ROSATI
Classificato
– Dovì Rosé – Aglianico – 2014 – 12,50%
classificati ex
aequo
VINI MANDURIA SCA – Leggiadro
100% – 2014 – 12,50%
HIRPINIA – Roserpina – Aglianico – 2016
– 12,00%
Classificato
– Santarì
Fiano – 2011 – 14,00%
Classificato
SALVATORE 1988 – Pian Di Stio
Fiano – 2016 – 13,00% BIO
Classificato
STATTI – Greco
GRECO – 2016 – 12,50%
Classificato
RAIANO – CONTRADA MAROTTA
100 % – 2014 – 13,00%
Classificato
Teanum – Alta Bombino – Fiano
80%, Fiano 20% – 2016 – 13,50%
Classificato
– Marese
Bianco 100% – 2016 – 12,50%
Classificato
Kandea – Costanza
del Beneventano 100% – 2014 – 13,50%
Classificato
di CLAUDIO QUARTA VIGNAIOLO – Falanghina – Falanghina 100% Falanghina 2016 13,00%
Classificato
Grillo – 2016 – 12,50%
Classificato
100% 2016 13,00%
Classificato
1921, Puglia Malvasia 12 E MEZZO MALVASIA DEL SALENTO, 100% MALVASIA DEL
SALENTO 2016 12,50%
Classificato
PRUINA VINI, Puglia Malvasia LA PRUINA
MALVASIA BIANCA PUGLIA IGP, 100% MALVASIA BIANCA 2016 12,00%
MISTO BIANCHI
Classificato
Sicilia Catarratto TERRE ROSSE DI GIABBASCIO
100% 2015 13,50% BIO
Classificato
DISISA, Sicilia Catarratto Lu Bancu
100% 2016 12,50%
DEL SUD
Classificato
Vigneti e Cantine, Puglia, Girofle Rosé
100% 2016 13,00%
classificato
Puglia, terre del Grifo Rosato DOP
Nero 100% 2016 11,50%
TROIA
Classificato
SPELONGA, Puglia Nero di Troia NERO DI TROIA
NERO DI TROIA 2016 13,00%
Classificato
CANTINE, Puglia Nero di Troia Il Primo
Troia 100% 2016 13,50%
Classificato
VITIVINICOLA MARULLI, Puglia Negroamaro MENONE
NEGROAMARO 2012 14,50%
Classificato
Giustini, Puglia Negroamaro Vecchio Sogno
Negroamaro 2015 13,50%
Classificato
Agricola Boccella, Campania, Rasott
100% 2014 14,00%
Classificato
Campania, Irpinia, Aglianico
Aglianico 2015 13,50%
Classificato
(Aglianico) TAURASI AGLIANICO
Classificato
di Castelfranci, Campania Taurasi (Aglianico) Alta Valle
Aglianico 2010 14,00%
Classificato
Puglia Primitivo TERRAGNOLO PRIMITIVO
Primitivo 2012 15,00%
Classificato
VINI DEL SALENTO, Puglia Primitivo STILIO PRIMITIVO MANDURIA D.O.C. 100% Primitivo 2015 14,50%
D’AVOLA
Classificato
Sicilia Nero D’Avola Calabrese Nero D’Avola 2015 13,00%
Classificato ex aequo
RAPITALA’, Sicilia Nero D’Avola ALTO NERO
D’AVOLA 100% 2015 14,00%
Nero d’Avola Riserva
ROSSI
Classificato
STATTI, Calabria Lamezia DOC
Gaglioppo, 40% Greco Nero, 20% Magliocco 2016 13,00%
Classifcato
Calabria Gaglioppo CATA’
GAGLIOPPO 2014 14,00%
DEL VULTURE
Classificato
MASCHITO, Basilicata Aglianico del Vulture BASILICATA
AGLIANICO DEL VULTURE 2015 13,00%
Classificato
Vulture Il Sigillo
Aglianico del Vulture 2011 14,00%
Di Stio – Fiano 100% – 2016 – 13,00%
Classificato
PEZZA – Licurti – Primitivo di Manduria 100% – 2015 – 14,50%
Classificato
CENTOPASSI – Terre rosse
di Giabbascio – Cataratto 100% – 2015 – 13,5%
GIURIA WINE BUYERS
BIANCHI
Classificato
Barone G.R. Macrì, Calabria , Centocamere
100% 2015 12,50%
Classificato
Donna Giacoma, Sicilia, Duval
100% 2015 12,50%
ROSATI
Classificato
Calabria, Dove Rosé
2014 12,50%
Classificato
del Notaio, Basilicata, La Stipula Rosé
Aglianico del Vulture 2011 13,00%
Teanum, Puglia Bombino Alta Bombino-Fiano
80% – Fiano 20% 2016 13,50%
Giancarlo Ceci, Puglia Bombino Panascio Bombino Bianco 2016 12,00%
Campania Falanghina TABURNO FALANGHINA
FALANGHINA 2016 13,50%
100% 2016 12,00%
ANTICO, Sicilia Grillo Grillo Parlante
100% 2016 13,50%
DEL CRISTO DI CAMPOBELLO, Sicilia Grillo Lalùci
100% 2016 13,00%
LAGALA, Basilicata Malvasia MADDALENA BIANCO
2016 12,50%
PRUINA VINI, Puglia Malvasia LA PRUINA MALVASIA BIANCA PUGLIA IGP, 100%
MALVASIA BIANCA 2016 12,00%
di CLAUDIO QUARTA VIGNAIOLO, Campania Fiano Fiano di Avellino, 100% FIANO 2016
13,50%
Fiano 2011 14,00%
TUFO
GRECO 2013 12,50%
GRECO 2016 12,50%
BIANCHI
CATARRATTO
2016 12,50%
Diomede, Puglia, Folia
nero 100% 2016 12,00
Vigneti e Cantine, Puglia, Girofle Rosé
100% 2016 13,00%
DIMITRI, Puglia, SANTI DIMITRI NEGROAMARO ROSATO
100% 2016 12,50%
DI PEZZA, Puglia, SPEZIALE NEGROAMARO ROSATO SALENTO IGP, NEGROAMARO 100%, 2016
13,00%
ROSSI
aleatico 2012 14,00%
GAGLIOPPO 2013 13,50%
SONETTO
100% 2012 15,00%
primitivo 2010 13,50%
TROIA
DOCG
Troia 100% 2012 13,00%
STIBADIUM
UVA DI TROIA 2013 14,00%
Negroamaro MENONE
NEGROAMARO 2012 14,50%
BONSEGNA, Puglia Negroamaro DANZE DELLA CONTESSA
80% Malvasia 20% 2015 14,00%
D’AVOLA
s A, Sicilia Nero D’Avola Curma
Nero D’Avola 2011 15,00%
Nero d’Avola 2013 14,50%
AGLIANICO 2009 15,00%
2012 14,50%
Taurasi – Antico Castello
Aglianico 2012 14,00%
(Aglianico) Alta Valle
Aglianico 2010 14,00%
DEL VULTURE
Vulture QUERCIA DI ANNIBALE, 100% UVE AGLIANICO DEL VULTURE 2013 14,50%
Vulture NERO DEGLI ORSINI, AGLIANICO DEL VULTURE 2011 13,50%
RADICI WINES EXPERIENCE I 70 vini finalisti ora passeranno
ulteriormente al vaglio di una giuria di esperti e giornalisti
del territorio a fine giugno per decretare il miglior vino
bianco, rosso e rosato della XII edizione. La premiazione si
terrà il 27 novembre sempre al Castello di Sannicandro di Bari,
durante Radici Wines Experience.