
Sbriciolata alle fragole
La sbriciolata alle fragole è una di quelle ricette che richiedono davvero zero impegno.
E’ una di quelle ricette perfetta per chi ha poca pazienza, poca inventiva ma che non vuole rinunciare a un dolce sano.
La sbriciolata che vi vado a regalare oggi e che ho realizzato nella cucina di Mattino Norba è una di quelle torte da credenza adatte per colazione o merenda davvero facile da fare.
In questa versione ve la propongo con una farcitura di panna e mascarpone, ma se preferite una torta più light potete sostituire sia la panna che il mascarpone con pari dose di yogurt greco o di ricotta.
La ricetta

Ingredienti:
Per la base:
- 300 g di farina 00
- 100 g di zucchero
- 1 uovo
- 80 ml di olio di semi
- ½ bustina di lievito per dolci
Per la farcitura:
- 350 g di fragole
- 350 g di mascarpone
- 100 g di panna
- 50 g di zucchero
Varianti di farcitura:
- 350 g di yogurt greco
- 50 g di zucchero
- 350 g di ricotta
- buccia di limone grattugiata
- 50 g di zucchero
- le fragole per entrambe le versione restano sempre 350 g
- In una ciotola mettere la farina con il lievito e lo zucchero, aggiungere l’olio, cominciare a impastare e unire l’olio. Impastare velocemente per ottenere delle briciole.
- Preparare il ripieno montando insieme la panna con il mascarpone e lo zucchero, unire le fragole fatte a pezzettini.
- In uno stampo 20×20 mettere un primo strato di briciole, coprire con la farcitura e chiudere con un secondo strato di briciole.
- Infornare a 180°C per 20/25 minuti.
- lascia raffreddare bene la torta prima di sformarla.
- Decorare con qualche fragola tagliata e una spolverata di zucchero a velo.
- Gustare fredda.
