
Doni di Natale
L’inverno è il tempo del conforto, del buon cibo, del tocco di una mano amica e di una chiacchierata davanti al fuoco: è il tempo della casa! (Edith Sitwell)
La semplicità dell’inverno ci riporta alle abitudini vere, agli affetti, allo stare insieme, specialmente in questi giorni che anticipano il Natale e dove le nostre case sono addobbate a festa, pronte ad accogliere amici e parenti.
CIOCCOLATINI TIRAMISU’
250 g di savoiardi, 150 g di mascarpone, 80 g di zucchero di canna grezzo, 2 tuorli, 4 cucchiai di acqua, 4 cucchiai di caffè espresso, 4 cucchiai di cacao amaro, cioccolato fondente fuso per la copertura
Per un’ottima base è necessario pastorizzare le uova, facendo bollire lo zucchero nell’acqua e poi versandolo a filo sui tuorli, montare fino a raffreddamento. Aggiungere il mascarpone, il caffè e il cacao, mescolare per ottenere un composto omogeneo e far riposare in frigo, quindi posizionare il composto negli appositi stampi in silicone per cioccolatini e mettere in congelatore.
Quando ben freddi estrarre i cioccolatini dallo stampo e glassare.
DELIZIE ALLE CAROTE
300 g di carote, 140 g di burro, 120 g di zucchero di canna, 1 uovo, 150 g di farina auto-lievitante, scorza d’arancia
Lessare le carote, frullarle e metterle da parte.
Nel frattempo montare lo zucchero con il burro a crema, aggiungere l’uovo e la farina. Aromatizzare con la scorza d’arancia e quando si è raffreddata unire la purea di carote.
Mettere il composto in una sac à poche e dressare i biscottini in un pirottino, a piacere decorare con una ciliegina e infornare a 180°C per 20 minuti.
PRETZEL
2 cucchiai di lievito di birra secco, 300 ml di acqua, , 500 g di farina 00, 1 cucchiaino di sale
per la glassa: 1 uovo e 1 cucchiaio di acqua
semi di papavero, sale grosso
Stemperare il lievito in 100 ml di acqua, aspettare 5 minuti.
Mettere la farina a fontana in una ciotola, salare, aggiungere al centro il lievito sciolto e con un cucchiaio di legno incorporare piano piano la farina e l’acqua per ottenere un impasto apiccicoso, trasferire sulla spianatoia e impastare fino a che diventa bello sodo, liscio ed elastico. Far lievitare finchè raddoppia di volume, quindi sgonfiare l’impasto, lasciarlo riposare 10 minuti e dividerlo in otto pezzi dando a ciascuna una forma ovale che poi andrà lavorata per ottenere una striscia di 40 cm e spessa 2,5 cm.
Dare la caratteristica forma e posizionare in una placca infarinata, quando raddoppiano il loro volume spennellare con la glassa, cospargere con i semi e il sale e infornare a 220°C per 15-20 minuti.
LETTERINA A BABBO NATALE di UTILIA DI LEONE
CARO BABBO NATALE
ti sembrerà strano ricevere la lettera di una nonna, tra quelle di milioni di bambini che ti scrivono:
“Quest’anno, per Natale,vorrei…”
Tuttavia per un attimo fermati ad ascoltare anche i miei desideri che, come i giochi dei bambini, sono sempre tanti, troppi, per stare tutti in una letterina…
Regalami, Babbo Natale, il sorriso delle mie nipotine quando sono stanca e donami i loro abbracci, i loro baci furtivi che sanno illuminare le giornate più tristi, allontanando ansie e preoccupazioni…
Portami, Babbo Natale, una sorta di energia per vincere la pigrizia quando vogliono che le porti a spasso, quando mi chiedono di leggere una storia o quando mi implorano di sedermi a terra per inventare giochi sempre nuovi, sempre diversi…
Poi, in un sacco a parte, possibilmente grande, vorrei che mi portassi tanta pazienza con un pò di coerenza e determinazione per farne buon uso quando cedo, senza ritegno, ai loro adorabili capricci.
Regalami la capacità di saperle ascoltare e di rispondere ai loro “perchè” senza mai far svanire la loro voglia di chiedere e di imparare. E, infine, non puoi farmi mancare la possibilità, insieme ai miei figli, di vederle diventare grandi e magari anche felici…
Ma ora dammi la serenità di ritrovare i miei cari riuniti intorno a una tavola imbandita di tutte quelle cose buone che sono le emozioni…
Caro Babbo Natale, forse ti ho chiesto troppo, o forse no,
se ci pensi bene, riesci a mettere tutto nel tuo sacco racchiudendolo in una cosa sola:
l’ Amore della mia famiglia!
Grazie di cuore, nonna Utilia
One Comment
Kr. Eliane
Feliz Natal !!!