
Menù serale per una cena d’autunno
Questo menù serale è consigliato per una cena d’autunno composto da piatti ricercati ma allo stesso tempo con ricette semplici e che si realizzano molto rapidamente.
Oltre al menù serale, cosa non deve mancare per rendere l’atmosfera della cena intima e ricercata?
Un mise en place curata, che senza strafare deve puntare all’eleganza.
Basta una tovaglia in tinta unita, qualche foglia a sottolineare l’autunno, qualche castagna a completare il centrotavola e non possono mancare delle candele accese.
Il menù è molto semplice:
– zuppa di cavolo con sorpresa
– petto di pollo farcito con carciofi
– mousse cioccolato e lamponi
Le ricette che compongono il menù serale
Vellutata di cavolo viola con sorpresa
Un piatto che gioca con i colori del cavolo e con contrasti, tra il caldo della vellutata e della maionese, il freddo della stracciatella e la croccantezza del crumble

600 g di cavolo rosso, 50 ml di panna, 1 cipollotto, 1,5 lt di acqua, 30 g di olio evo, sale
50 g di burro, 50 g di farina, 100 ml di latte, 400 ml di acqua colorata, sale
100 g di mandorle, 100 g si pinoli, 100 g di pane raffermo
200 g di stracciatella
Far cuocere il cavolo con poca acqua e sale, in modo che rilasci il suo colore.
Mettere l’acqua colorata da parte. Ripassare le foglie del cavolo in una padella con olio e cipolla, allungare con un po’ di acqua e cuocere per 10 minuti, regolare di sale e frullare con la panna.
Nel frattempo preparare la besciamella facendo sciogliere il burro in un tegamino, unire la farina. Quando il roux è pronto stemperare con un po’ di latte, quindi allungare la preparazione con l’acqua colorata e cuocere fino ad addensare. Regolare di sale.
Frullare il pane con le mandorle e i pinoli e mettere in forno a tostare.
Mettere la vellutata alla base di un piatto fondo, ricoprire con gli sfilacci di stracciatella che a loro volta saranno ricoperti dalla besciamella viola.

Decorare con il pane aromatizzato e con le mandorle a filetti.
Petto di pollo farcito con carciofi
La cottura a bassa temperatura e con sottovuoto esalta i delicati sapori.

3 petti di pollo da 200 g cadauno, 100 g di carciofini sott’olio sgocciolati, 100 g di ricotta, sale, pepe
Per la cottura a bassa temperatura con bimby Tm6: 1,5 lt di acqua, 30 g di succo di limone
Per decorare: carote a julienne, salsa ai carciofi
Adagiare i petti di pollo sul piano da lavoro, coprire con carta forno e appiattirli col batticarne.
Preparare il ripieno frullando i carciofini con la ricotta, regolare di sale e pepe.
Stendere la farcia sui petti di pollo e arrotolare, mettere i rotolini sottovuoto. Mettere il coprilame nel boccale del bimby TM6, mettere l’acqua e il limone impostare la funzione bollitore a 75°C. Aggiungere quindi i sacchetti con il pollo, impostare funzione sottovuoto e cuocere per 1 ora e trenta minuti a 72°.

Quando cotti, prelevare i sacchetti, aprire delicatamente e servire con la salsa di governo fatta leggermente addensare.
Mousse cioccolato e lamponi
Un dolce semplice ma di grande effetto.

Per la mousse:
200 g di cioccolato fondente, 120 g di latte, 30 g di zucchero a velo, 250 g di panna montata
Per la frolla al cioccolato:
90 g di zucchero, 200 g di farina 00, 20 g di cacao amaro, 100 g di burro, 1
uovo
300 g di lamponi, 3 cucchiai di acqua, 3 cucchiai di zucchero, lamponi per decorare
Tagliare il cioccolato fondente a pezzettini, metterlo da parte. Scaldare il latte con lo zucchero a velo lavorando con le fruste per non formare grumi. Versare il latte caldo sul cioccolato ed emulsionare per avere un composto omogeneo. Fra raffreddare, quindi unire delicatamente la panna montata. Far addensare in frigo per un paio d’ore. Nel frattempo preparare la salsa al lamponi e la frolla al cioccolato:. Per la salsa, sciogliere in un pentolino lo zucchero nell’acqua, unire i lamponi e cuocere per 10 minuti fino a che non diventeranno una crema. Far raffreddare.
Per la frolla: mettere tutti gli ingredienti nel bimby TM6 lavorare 20 secondi a velocità 5, quindi prelevare l’impasto e farlo riposare per 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo, stendere al frolla e coppare dei biscottini. In un piatto mettere la salsa ai lamponi, mettere un biscotto di frolla e adagiare sopra una quenelle di mousse al cioccolato, decorare con foglioline di menta, qualche lampone.